Grazie a tutti

Panoramica2013

A Night Like This Festival, come dice il nome, si accende e brilla per una notte (e un giorno), ma per noi che l’abbiamo costruito, voluto, sudato, resterà ancora a lungo l’emozione di quello che con tanto amore abbiamo creato.
Ci sono persone senza le quali tutto questo non sarebbe stato possibile, ed a loro va il nostro grazie più caldo perchè senza fermarsi mai e con passione vera e coraggio, hanno condiviso la nostra stessa follia.
Il primo ringraziamento va al Comune di Chiaverano che ci ha accolto ed aiutato in ogni istante, aprendo le sue porte al nostro sogno, ed in particolare al sindaco Maurizio Fiorentini, all’assessore Maurizio Tentarelli, alla nostra controparte come responsabile per i volontari Francesca Ebaniele, al vice sindaco Simone Garziera, al responsabile dell’Uffico Tecnico Fabio Mascara e ancora Massimiliano Giacomini, Alessandro Pregione, Claudio Baratto e tutta l’amministrazione.
Grazie al nostro stage manager – oramai partner di produzione – il mitico Ugo Mazzia, ad Angela De Simone per l’ufficio stampa, a Gaia Gaudenzi per la comunicazione social  e un grazie dal profondo del cuore ai nostri volontari, in ordine sparso Serena Nucara, Jessica Dragone, Lavinia Siardi, Ruben Dimitri, Cinzia Monteverde, Erica Mattaliano,  Amanda Sirtori, Nadia Vecchio, Alessandro Nichelini, Fede’n’roll, Elisa Esposito, Edoardo Manta (e a tutta la security ) e gli oramai veterani Vittorio Mauri e Matteo Corradino.

Grazie a tutti i fotografi, ufficiali e non (anzi mandateci le vostre immagini perchè vogliamo pubblicarle tutte quanto prima)

Un applauso a Cristian Zambaia per Z&Z service e ai suoi ragazzi che hanno fatto un lavoro eccezionale sul Palco delle Colline e sul Palco dell’Esploratore, dove li ha assistiti l’ottimo Francesco Ameglio amplificando la versatile strumentazione messa a disposizione on stage da Peavey Italia :) e grazie a Gianmaria Giardino per l’assistenza al Palco del Quieto Vivere.

Grazie alle voci che ci hanno raccontato: Pierpaolo Padula e Davide Facchini di Radio Popolare, a Radio Banda Larga e Radio Abawalla e ai loro team e ai mitici bresciani di Lifestyle radio.
Grazie ai ragazzi di Andirivieni e alla signora Laura Avondoglio (con Silvia Ravera Chion) per la cena degli artisti e dello staff.
Grazie per la gentilezza e la significativa onestà del Birrificio Abbà e di Vittorio Celidonio.

Grazie agli amici e ai parenti che ci hanno sopportato nelle nevrosi di questi mesi di organizzazione,

grazie agli artisti che hanno accettato il nostro invito ad esibirsi,

e grazie infine a tutto il pubblico che ha popolato l’evento, grazie di averci scelti anche quest’anno o per la prima volta!

Max, Cecilia e Gabriele

 

I Live Acustici sul Lago Sirio

Lavi

A Night Like This Festival ha fatto della piattaforma sul Lago Sirio la propria immagine di presentazione, e ha preparato una speciale occasione da vivere insieme proprio su quella sponda, in corrispondenza dell’ingresso all’area camping, dalla tarda mattinata di domenica 21.
Si esibiranno per noi in esclusivi show acustici due gruppi che hanno animato già lo scorso anno il festival “completo”: Lavinia! e Pocket Chestnut.

Artisti e disegnatori ad A Night Like This Festival 2013

disegnatrici
A Night Like This Festival 2013 affiancherà alla proposta musicale delle performance di disegno dal vivo per tutte le età.
Jessica Bartolini è fotografa, disegnatrice e art director, una artista visuale a 360 gradi oltre a scrivere per Shiver Webzine, Youthless, Rocklab e Love&Sound: ad A Night Like This Festival svelerà la propria interpretazione in disegno di alcuni degli artisti della line up…!
Michela Sezza è insegnante di disegno e illustratrice di libri per le scuole primarie e secondarie;  realizzerà illustrazioni/suggestioni delle performance live e disegnerà anche all’interno dell’area dedicata ai bambini, andando ad affiancare la Truccabimbi Marica Angster che si occuperò dell’animazione con i palloncini colorati e truccherà i presenti da animaletti e personaggi di fantasia.

 

Radio Popolare ad A Night Like This Festival 2013

SlideRadio1280

Siamo lieti di annunciare la partnership con Radio Popolare , che parlerà di noi all’interno del suo programma  “Ecco Noi On The Rocks”, versione estiva di Ecco Noi Presempio e sarà con noi durante tutta la giornata del festival per intervistare gli artisti e riprendere i live!

Non sarà comunque l’unica radio a partecipare al festival: oltre agli stand delle radio creative commons Abawalla e LifeStyle avremo Radio Banda Larga che trasmetterà IN DIRETTA da Chiaverano, fedele alla sua identità di radio “fuori delle mura” degli studi radiofonici.

 

A Night Like This Festival: Open Source e Creative Commons

SlideCC

Sono una serie di elementi che legano il nome di A Night Like This Festival alle filosofie Creative Commons nell’ambito del diritto d’autore e Open Source nel campo del software.

Ultimo annuncio è la partecipazione di Adriano Bonforti di Patamu , piattaforma di protezione dal plagio tramite marcatura temporale completamente gratuita; ma anche prima di fondare l’Associazione A Night Like This Max e Cecilia come band Nomoredolls hanno sempre sostenuto le piattaforme di diffusione musicali creative commons, pubblicando due album sulla piattaforma di musica libera online Jamendo. Questa scelta li ha portati anche a suonare nel 2011 al festival OpenTerni promosso dal GLUG (Gnu Linux User Group) di Terni.

Allo stesso modo Gabriele, membro dell’associazione che si occupa anche della creazione delle grafiche, fotografo e webmaster è utente GNU/Linux dal 2005. Il sito web sul quale ci troviamo è  scritto utilizzando il CMS Open Source con licenza GPL WordPress, ospitato su server basato su GNU/Linux,  Apache, Mysql e Php (LAMP). Tutte le grafiche sono realizzate con il potentissimo The Gimp 2.8 e le foto in raw sono elaborate con Darktable (il tutto mentre ascoltiamo musica con il player Clementine).

E sono aderenti a questa filosofia due tra i più attivi mediapartner di A Night Like This Festival: Radio Abawalla e LifeStyleRadio sono due radio Creative Commons che quest’anno ci hanno seguito da vicino e parteciperanno con noi il giorno del festival con i loro stand; LifeStyleRadio metterà anche disposizione una raccolta di musica creative commons che ciascuno potrà scaricare portando allo stand un supporto di memoria USB.

1015123_10152959508940249_1251630134_o

 

http://www.radioabawalla.net/creative-commons

http://www.lifestylecommunity.it/it

Ci siamo!

Sabato è il giorno, sabato è la notte, di A Night Like This Festival.
A Chiaverano fervono i preparativi: sta prendendo una forma fisica il lavoro di tutto un anno, a cominciare dal palco delle colline che vedete in foto!

Mentre tutto questo accade, qualcosa va secondo i piani, qualcosa va aggiustato all’ultimo momento, e molte domande ci vengono poste: qui alcuni chiarimenti e un riassunto delle ultime novità

– L’ingresso al festival ha un costo di 10 euro, l’acquisto del biglietto è possibile anche il giorno stesso, per tutta la durata dell’evento, presso la biglietteria appositamente allestita. NON è obbligatorio l’acquisto in prevendita e c’è posto per tutti! Il biglietto per l’ingresso al campeggio ha un costo di 5 euro, è disponibile anche all’ingresso del camping stesso, i posti sono limitati ma ancora disponibili! Vi sono due ampi parcheggi adiacenti alla location del festival, al costo di 2 euro a macchina.

- Le porte apriranno alle 15:30 su Piazza Ombre / Corso Carlo Zuffo. I concerti inizieranno alle 17, per concludersi con il DjSet di KICKS UP fino alle 3 di notte! L’orario delle esibizioni dei singoli gruppi è stato già stabilito, ma sarà disponibile solamente il giorno dell’evento all’interno della location. Gli orari di esibizione sul palco dell’Esploratore e del Quieto Vivere potranno corrispondere e i gruppi suonare in contemporanea, mentre non avverrà alcuna sovrapposizione durante i live sul palco delle Colline.

- Saranno affisse indicazioni stradali ad Ivrea, Chiaverano e dintorni per il raggiungimento dell’area del festival. Consigliamo comunque di utilizzare il treno: raggiungere la stazione di Ivrea dove sarà attivo un servizio navetta per tutta la giornata e al ritorno la mattina successiva con partenza dal campeggio! Vedi anche http://anightlikethisfestival.com/come-arrivare/

- Esiste un evento ufficiale su facebook

- i Piatcions non saranno purtroppo presenti ad A Night Like This Festival

21 Luglio 2012

L’associazione culturale A Night Like This annuncia la prima edizione di A Night Like This Festival, il 21 Luglio 2012, a partire dalle 15:30 nella poetica cornice naturale di Chiaverano, sulle sponde del Lago Sirio, alle porte di Ivrea (Torino). Un appuntamento inedito e tutto da scoprire: 20 band, 12 ore di concerti su 3 palchi, visuals, area expo per etichette indipendenti, organizzatori di eventi, prodotti handmade e degustazioni a Km zero. Un viaggio ipnotico e coinvolgente in una location immersa in un panorama da sogno, un’esperienza poli-sensoriale da vivere inaspettatamente a due passi da grandi città come Torino e Milano.

La line up prevede, in esclusiva estiva per A Night Like This Festival dall’Inghilterra, la cult band fondata da Stephen Lawrie  The Telescopes, motivo d’ispirazione per numerosissimi gruppi shoegaze degli ultimi vent’anni e il fascinoso duo dream pop londinese Summer Camp che seduce per magnetismo, spensieratezza lo-fi e atmosfere romantiche dai colori seppiati.

Ad aggiungersi a queste vere e proprie chicche straniere, una selezione di gruppi della scena indipendente italiana: Aucan, Be Forest, Drink To Me, Edipo, L’Orso, Foxhound, Girless and the Orphan, Pocket Chestnut, L’Officina della Camomilla, Lumen, Thee Piatcions, The Remington, Starcontrol, Shiva Racket, Lavinia, Croco, Le Fric d’Afrique, Somuch Akiss.

Spazio dunque sia a nomi già noti al pubblico, sia a giovani realtà emergenti.

La variegata e coraggiosa proposta artistica di A Night Like This Festival prenderà forma fuori dai più consueti circuiti musicali cittadini. Strutture convenzionate, servizi navetta che collegheranno la vicina stazione di Ivrea all’area concerti e la possibilità di pernottare nel campeggio comunale allestito sulle sponde del Lago Sirio, regaleranno al pubblico la possibilità di trascorrere un weekend estivo di puro relax sulle spiagge del Lago, nelle cui acque è possibile nuotare circondati da un paesaggio unico, lontani dal rumore del traffico cittadino.

Ufficio Stampa A NIGHT LIKE THIS FESTIVAL: Gruppo Editoriale Enotria (rif. Angela De Simone, cell. 328 7470416 – angela.desimone@enotriaeditoriale.com)