A Night Like This Festival, come dice il nome, si accende e brilla per una notte (e un giorno), ma per noi che l’abbiamo costruito, voluto, sudato, resterà ancora a lungo l’emozione di quello che con tanto amore abbiamo creato.
Ci sono persone senza le quali tutto questo non sarebbe stato possibile, ed a loro va il nostro grazie più caldo perchè senza fermarsi mai e con passione vera e coraggio, hanno condiviso la nostra stessa follia.
Il primo ringraziamento va al Comune di Chiaverano che ci ha accolto ed aiutato in ogni istante, aprendo le sue porte al nostro sogno, ed in particolare al sindaco Maurizio Fiorentini, all’assessore Maurizio Tentarelli, alla nostra controparte come responsabile per i volontari Francesca Ebaniele, al vice sindaco Simone Garziera, al responsabile dell’Uffico Tecnico Fabio Mascara e ancora Massimiliano Giacomini, Alessandro Pregione, Claudio Baratto e tutta l’amministrazione.
Grazie al nostro stage manager – oramai partner di produzione – il mitico Ugo Mazzia, ad Angela De Simone per l’ufficio stampa, a Gaia Gaudenzi per la comunicazione social e un grazie dal profondo del cuore ai nostri volontari, in ordine sparso Serena Nucara, Jessica Dragone, Lavinia Siardi, Ruben Dimitri, Cinzia Monteverde, Erica Mattaliano, Amanda Sirtori, Nadia Vecchio, Alessandro Nichelini, Fede’n’roll, Elisa Esposito, Edoardo Manta (e a tutta la security ) e gli oramai veterani Vittorio Mauri e Matteo Corradino.
Grazie a tutti i fotografi, ufficiali e non (anzi mandateci le vostre immagini perchè vogliamo pubblicarle tutte quanto prima)
Un applauso a Cristian Zambaia per Z&Z service e ai suoi ragazzi che hanno fatto un lavoro eccezionale sul Palco delle Colline e sul Palco dell’Esploratore, dove li ha assistiti l’ottimo Francesco Ameglio amplificando la versatile strumentazione messa a disposizione on stage da Peavey Italia e grazie a Gianmaria Giardino per l’assistenza al Palco del Quieto Vivere.
Grazie alle voci che ci hanno raccontato: Pierpaolo Padula e Davide Facchini di Radio Popolare, a Radio Banda Larga e Radio Abawalla e ai loro team e ai mitici bresciani di Lifestyle radio.
Grazie ai ragazzi di Andirivieni e alla signora Laura Avondoglio (con Silvia Ravera Chion) per la cena degli artisti e dello staff.
Grazie per la gentilezza e la significativa onestà del Birrificio Abbà e di Vittorio Celidonio.
Grazie agli amici e ai parenti che ci hanno sopportato nelle nevrosi di questi mesi di organizzazione,
grazie agli artisti che hanno accettato il nostro invito ad esibirsi,
e grazie infine a tutto il pubblico che ha popolato l’evento, grazie di averci scelti anche quest’anno o per la prima volta!
Max, Cecilia e Gabriele