La zona del Canavese è caratterizzata dalla presenza di laghi di origine morenica: Lago Nero, Lago Pistono, Lago San Michele, Lago di Cascinette e infine il Lago Sirio, a due passi da Chiaverano.
Il lago Sirio, anticamente conosciuto come San Giuseppe dal convento omonimo presente su un’altura che lo domina, è il più grande dei cinque. Con una superficie di circa 0,3 km² ed una profondità di quasi 45 metri, è l’unico ad essere alimentato da una sorgente.
Sul lago Sirio potrete piacevolmente trascorrere la giornata sia arrivando la mattina del festival sia fermandovi la notte per un relax post concerto. È infatti possibile accedere allo specchio d’acqua tramite i due stabilimenti che si trovano a sud-ovest e ad est, inoltre benché non sia consentito l’uso di imbarcazioni a motore è possibile noleggiare pedalò e utilizzare gommoni e materassini per un tuffo più divertente.
Sulla sponda che va da est a sud-ovest si affaccia il campeggio convenzionato con il festival ed è presente un lungolago con panchine e aree per il pic-nic. La sponda opposta, invece, non è accessibile da terra a causa del terreno impervio, ma resta spettacolare davanti a voi, nella sua bellezza incontaminata.
La domenica, il giorno dopo il festival, saremo su quel molo per un afterparty con tutta la crew di A Night Like This, tutti coloro che dormiranno al camping e i bellissimi unplugged di Lavinia! e Pocket Chestnut, già entrambi ospiti di A Night Like This Festival 2012.
Spettinati, in hangover e costume da bagno, ci godremo la giornata e daremo il nostro saluto al Lago Sirio