Invers

Invers

CHI SONO?
Da Biella, i vincitori di Arezzo Wave Piemonte 2013

COSA SUONANO?
Un rock diretto e sincero che racconta piccoli frammenti di vita.

PERCHÉ VENIRE AD ASCOLTARLI?
Perché l’ Alternative-Rock italiano non andrà mai fuori moda.

#anltascolta

VUOI SAPERNE DI PIÙ?
Gli Invers si formano nel 2008 a Biella ed escono l’anno successivo con due ep autoprodotti, “Non Conosco Queste Persone” e “L’albero delle Pietre“. Nel corso del 2011 il numero dei concerti aumenta, così come l’attenzione per il loro lavoro da parte di chi assiste ai live. Questo li porta a condividere il palco con artisti come Ministri, Zen Circus, My Awesome Mixtape.
Nel 2012 esce “Dal Peggiore dei tuoi Figli”, primo disco ufficiale pubblicato da Vina Records. Un disco diretto e sincero che racconta, senza pause ed orpelli, piccoli frammenti di vita. Un intimo e personale esame di coscienza dell’individuo che osserva attento il correre e lo scorrere delle vite degli altri, e della propria, in un marasma di perdite e ritrovamenti che, a tratti, sembra regalare qualche attimo di imparziale analisi la cui oggettività è però chiusa dentro labili confini appena percettibili.
Né belli, né simpatici.
Elegantemente vestiti male.
Dopo ogni concerto, sempre sudati marci.

The Yellow Traffic Light

Yellow Traffic Light

CHI SONO?
Quattro torinesi affamati di shoegaze

COSA SUONANO?
Psichedelia d’assalto, distorsioni infinite, riffoni pachidermici e fuzz a mitraglia

PERCHÉ VENIRE AD ASCOLTARLI?
Perché per il momento però le registrazioni dei quattro giovincelli non rendono ancora giustizia e il meglio lo danno dal vivo.

#anltascolta

VUOI SAPERNE DI PIÙ?
The Yellow Traffic Light registrano il loro primo EP Home at least a marzo del 2013, con l’aiuto dell’amico Gianluca Sivieri degli Hollyhocks. Nel novembre 2013 si aggiungono alla band due componenti (Lorenzo Avataneo: chitarra e tastiere, Federico Mariani: chitarra tastiera). Il 21 settembre aprono all’Astoria di Torino il concerto della band inglese SPLASHH e partecipano al concorso Torino Sotterranea e ad OPEN STAGE, evento promosso da Flux Agency e Lapsus.  Da un anno ormai suonano per XANAX OFF, un evento nato nel basement dell’Astoria tre anni fa.
I nuovi brani, seppur ricordando i lavori passati, hanno acquistato maggiore compattezza sonora e varietà. Dopo la partecipazione ad Arezzo Wave, Angelo Viviani lascia la band per ragioni personali.
Suonano fondamentalmente rock psichedelico, ma nei loro pezzi non manca il gusto pop di inizio anni ’90.