
Per il Mercatino Handmade di A Night Like This Festival siamo sempre alla ricerca di idee originali.
Abbiamo un bello spazio provvisto di energia elettrica: tu devi portare il tuo gazebo, l’attrezzatura da esposizione e le tue creazioni.
Per informazioni scrivi ad anltfestival@gmail.com I posti sono limitati!
Vuoi conoscere chi esporrà quest’anno?

REDROOM
Spazio dei sogni e salotto espositivo. Luogo di perdizione e di predizione. Design, art, music & vintage a Milano Lambrate.
Redroom collabora con: Biniki – Nicoletta Fasani, Black Milk, Ceramiche Mediterranee, Cherry Muff, Cora Bellotto, Disoriente, Kawaii, Iaiart, Lait Noir, Le Creazioni di Giulia, Nadia Pagani – Uncinetto creativo, Petit Pois Rose, Play-Shirt, Puppettini, R+, RDQ – Le Ragazze Del Quartiere, Ros LightBites, Selene Jewels, Simone Peracchi & Ji Seon Moon, Sogni Su Carta, Stefi Erre.
LA NANA
La Nana è una piccola serie limitata di abiti , t-shirt e accessori fatti a mano .Ogni capo è realizzato con fantasia e gioia per renderci uniche!
★ Fashion Design ECO & VEG 100% ★ _ Handmade in Italy
Affiancando il mondo dell’arte e quello del design, nel mio lavoro si fondono la spontaneità creativa e l’attenzione per la funzionalità di ogni singolo dettaglio.
I gioielli e gli accessori, così concepiti, sono ispirati sia alle forme ancestrali tribali che al mondo industriale odierno: un mix unico!
Durante il processo creativo uno dei requisiti fondamentali è l’EcoSostenibilità che si esprime attraverso la scelta dei materiali utilizzati e nella proposta di un prodotto a km 0. Il valore aggiunto dei prodotti è dato dal fatto di essere VEG 100%.
UMAMI
Cosa fa una copywriter quando non muore tra le mura di un’agenzia? Continua a scrivere, perché, in fondo in fondo, è masochista. Sui mezzi pubblici, sul divano, sul tavolo, sul serio e a volte per finta. Lei scrive. Il viziato universo pubblicitario, però, fa si che la copywriter si convinca che non esiste niente di meglio al mondo che scrivere un titolo per il nuovissimo detergente per tazze del water, nonché sgrassatore universale, collutorio all’occorrenza e acqua Santa per le messe fuori porta la domenica. E ciò che scrive un po’ sul serio, un po’ per finta, diventa l’immeritevole albergatore di un cassetto. Finché arriva qualcuno che disegna, sui mezzi pubblici, sul divano, sul tavolo, sul serio, molto sul serio, e decide di aprirlo quel comodino.
Un Key Visual è l’immagine chiave di una intera campagna pubblicitaria nel gergo pubblicitese. Un’immagine che dice tutto. Questi testi sono immagini chiave della vita vera. E le immagini che ne derivano, ne sono l’anima.
Grazie a chi ha saputo leggere.
Ah, perché ci chiamiamo UMAMI? Perché l’umami è buono e incompreso.

A.VOID
I bijoux di A.VOID sono prodotti interamente a mano dai loro ideatori. Plexiglas e metallo sono formati e rifiniti a mano, accostati a pietre grezze al fine di valorizzare la purezza e la maestosità dei materiali utilizzati. La realizzazione handmade della collezione e l’utilizzo di pietre naturali rende ogni pezzo diverso dall’altro, quindi unico.
ECOCENTRIKO
Ecocentriko nasce con l’obiettivo di creare nuovi oggetti partendo da materiali riciclati. Visto e considerato l’evento musicale abbiamo pensato di inviarti questa immagine perché oltre agli oggetti, che solitamente reinventiamo, abbiamo cercato di usare materiali collegati al mondo musicale (vinili, cd e nastro di incisione delle cassette musicali).
ROSASPINA
Rosaspina è una collaborazione tra la stilista Cecilia Cordiale e la fotografa Sara Vindrola.
Appena nata a Torino, Rosaspina non è solo un brand, ma un approccio progettuale a 360 gradi dove lavoro creativo e produttivo vanno a braccetto: dal design della collezione alla confezione del capo, passando per l’identità visiva e gli scatti fotografici, tutto è gestito e curato ‘in casa’.
L’ispirazione viene dalle passerelle mixate con un pizzico di street wear: realizziamo capi femminili in edizione limitata, pezzi unici, personalizzazioni vintage pur mantenendo i piedi per terra e i prezzi accessibili per tutti. Tutti i vestiti sono realizzati esclusivamente a mano e autoprodotti. È per questo che ogni pezzo è per noi unico e realizzato con tutto l’amore e l’attenzione possibili. Le nostre collezioni sono disegnate per essere moderne, femminili, ma prima di tutto indossabili.
SUGO
SUGO è un laboratorio di moda creativa.
Il “RECYCLE” è fondamento su cui si basa l’intera collezione di abbigliamento, borse e accessori proposta.
RECYCLE inteso come:
1) 2nd LIFE = Recupero e trasformazione di indumenti di seconda mano;
2) RIFIUTI 0 = Utilizzo di ogni piccolo pezzo di tessuto come elemento decorativo;
3) LAST CHANCE = Ricerca presso produttori e grassisti tessili di tessuti finiti fuori produzione e quindi destinati allo smaltimento.
Ciò ci consente di poter lavorare con materie prime di ottima qualità a costi sostenibili. Questi tre principi fondamentali rappresentano l’essenza del progetto SUGO RECYCLE: offrire prodotti UNICI, ECO-SOSTENIBILI e di QUALITA’! L’obbligo di dover lavorarare con “ciò che capita” potrebbe sembrare un limite, ma per noi rappresenta il più grande stimolo alla CREATIVITA’, all’eleborazione di idee e modelli in continua evoluzione.
TITOO
Titoo design crea tatuaggi temporanei per far divertire le persone di tutte le età facendoli tornare un po’ bambini.
Tanti disegni fra cui scegliere il tatuaggio che più ti piace e possibilità di creare set personalizzati su richiesta.
…E MOLTI ALTRI!