Quest’anno le novità sono tantissime. Oltre alla mostra instagram, abbiamo organizzato per voi anche l’esposizione di 6 artisti indipendenti nell’area del festival. La mostra a cielo aperto, curata da Gianluca Gramolazzi, vi condurrà attraverso le opere di sei differenti artisti:
AGATA MILIZIA Nata a Milano nel 1994, frequenta il Liceo Artistico di Brera, vive per un anno a Berlino e nel 2014 si iscrive al corso di Arti Figurative all’Accademia di Belle Arti di Dresda. Questo coinvolgimento verso la Germania nasce dalla ricerca di un confronto con una realtà molto diversa da quella familiare italiana. Sin da piccola si interessa all’arte in tutte le sue forme ed espressioni: disegno, pittura, stampa, collage e fotografia, ma anche scultura, cucito e origami, sono alcune delle tecniche che esplora. Il suo lavoro si basa e prende spunto dalla realtà che ci circonda. In particolare si interessa alle assurdità e alle contraddizioni del mondo contemporaneo, le quali spesso si celano nella normalità e nella quotidianità. Agata ha realizzato l’artwork per A Night Like This Festival 2014!
FRANCESCO PAOLICCHI Autodidatta, coltiva fin dall’infanzia il suo amore verso tutte le forme artistico/espressivo, partendo dalla musica, passando per la fotografia e la grafica, per poi arrivare nel 2008 alla pittura.
Selezionato nel 2010 dal curatore Roberto Ronca, inizia il suo percorso espositivo, riuscendo ad avere visibilità attraverso mostre ed eventi internazionali in musei, ville e sale espositive di tutta Italia. Le sue opere sono fatte di rimescolamenti,di istinti carnali,sensoriali e cerebrali, di emozioni che compongono l’intimità del suo percorso vita.
ALICE POSSETTI Classe 1993, piemontese, dal 2012 vive a Milano dove studia fashion design presso l’Istituto Marangoni. Da diversi anni crea articoli di bigiotteria handmade. Il suo stile minimal si fonde con un forte gusto esotico e la ricerca continua di materiali sperimentali.
IVAN POLI 27 anni, di cui 10 spesi tra fumetti e tele. Ivan si definisce “un autodidatta, ancora in cerca di un segno che lo contraddistingua e del giusto mix di colori e superfici per esorcizzare le sue ansie”.
CHIARA BUGLIANI Nata a Massa il 4 Agosto 1991, fin da piccola ha una vera passione per il disegno ma segue un’altra strada, laureandosi in Filosofia all’Università di Pisa a maggio 2014. Appassionata al disegno digitale e al montaggio video di sequenze illustrate, il suo è uno stile eclettico, fatto di sfaccettature di tratti e colori.
GIANLUCA GASPARINI Durante il liceo frequenta la scuola di recitazione Quelli di Grock dove scopre la passione per il teatro, ma la sua attenzione si sposta sul costume. Dopo aver frequentato il corso di formazione professionale per sarti/e dello spettacolo presso l’Accademia Teatro alla Scala, nel 2014 si trasferisce a Londra dove comincia a lavorare come sarto realizzatore e assistente costumista. “I miei mezzi sono la penna dello scritture, il corpo dell’attore e le mani del sarto. Scrivendo storie si costruisce una cornice che si sovrappone ad uno spazio. Questo diventa palco di un corpo che metterà in scena un’idea. Il costume diventa la pelle del personaggio ed avrà il compito di rendere evidenti gli elementi che caratterizzano l’anima della figura che lo vestirà.”