FREE DOWNLOAD || Pocket Chestnut – "Big Sky, Empty Road"

I nostri amici POCKET CHESTNUT ci hanno fatto un regalone: fino a venerdì il loro disco “Big Sky, Empty Road” è stato qui in free download, in esclusiva per A Night Like This Festival.

Il tempo per il download è terminato: per sentire questo bellissimo album dal vivo non vi resta che venire a Chiaverano il 19 luglio!

 

bigskyemptyroad

Il secondo album dei Pocket Chestnut, band alternative folk con le orecchie puntate verso la provincia americana e i piedi ben piantati in quella lombarda, segue il disco d’esordio Bedroom Rock’n’roll (2010) e l’EP Outness*(2012). Il disco è la colonna sonora ideale per mettersi al volante sospesi tra un grande cielo e una strada provinciale deserta, fischiettando anche fuori tempo queste dieci canzoni.

Per trovare le immagini che compongono l’artwork di Big Sky, Empty Road, la band ha chiesto aiuto al web, aprendo un blog dove chiunque potesse caricare le foto dei propri paesaggi. In meno di un mese, oltre 1000 persone hanno utilizzato l’hashtag #bigskyemptyroad, inviando le fotografie dei loro cieli e delle loro strade, che sono state usate poi nell’artwork del disco. Tutte le foto sono su: pocketchestnut.tumblr.com.

Mostra d'arte ad A Night Like This Festival 2014

Illustrazione di Agata Milizia

Illustrazione di Agata Milizia

Quest’anno le novità sono tantissime. Oltre alla mostra instagram, abbiamo organizzato per voi anche l’esposizione di 6 artisti indipendenti nell’area del festival. La mostra a cielo aperto, curata da Gianluca Gramolazzi, vi condurrà attraverso le opere di sei differenti artisti:

 

Agata

AGATA MILIZIA Nata a Milano nel 1994, frequenta il Liceo Artistico di Brera, vive per un anno a Berlino e nel 2014 si iscrive al corso di Arti Figurative all’Accademia di Belle Arti di Dresda. Questo coinvolgimento verso la Germania nasce dalla ricerca di un confronto con una realtà molto diversa da quella familiare italiana. Sin da piccola si interessa all’arte in tutte le sue forme ed espressioni: disegno, pittura, stampa, collage e fotografia, ma anche scultura, cucito e origami, sono alcune delle tecniche che esplora. Il suo lavoro si basa e prende spunto dalla realtà che ci circonda. In particolare si interessa alle assurdità e alle contraddizioni del mondo contemporaneo, le quali spesso si celano nella normalità e nella quotidianità. Agata ha realizzato l’artwork per A Night Like This Festival 2014!

 

 

 

10443944_786756801348780_1480556350_nFRANCESCO PAOLICCHI Autodidatta, coltiva fin dall’infanzia il suo amore verso tutte le forme artistico/espressivo, partendo dalla musica, passando per la fotografia e la grafica, per poi arrivare nel 2008 alla pittura.
 Selezionato nel 2010 dal curatore Roberto Ronca, inizia il suo percorso espositivo, riuscendo ad avere visibilità attraverso mostre ed eventi internazionali in musei, ville e sale espositive di tutta Italia. Le sue opere sono fatte di rimescolamenti,di istinti carnali,sensoriali e cerebrali, di emozioni che compongono l’intimità del suo percorso vita.

 

 

 

 

CATWALK-copia-1ALICE POSSETTI Classe 1993, piemontese, dal 2012 vive a Milano dove studia fashion design presso l’Istituto Marangoni. Da diversi anni crea articoli di bigiotteria handmade. Il suo stile minimal si fonde con un forte gusto esotico e la ricerca continua di materiali sperimentali.

 

 

 

 

 

10375988_710286732343483_8073466781289951886_n

IVAN POLI 27 anni, di cui 10 spesi tra fumetti e tele. Ivan si definisce “un autodidatta, ancora in cerca di un segno che lo contraddistingua e del giusto mix di colori e superfici per esorcizzare le sue ansie”.

 

 

 

 

 

chiarabugliani (13)CHIARA BUGLIANI Nata a Massa il 4 Agosto 1991, fin da piccola ha una vera passione per il disegno ma segue un’altra strada, laureandosi in Filosofia all’Università di Pisa a maggio 2014. Appassionata al disegno digitale e al montaggio video di sequenze illustrate, il suo è uno stile eclettico, fatto di sfaccettature di tratti e colori.

 

 

 

 

1908039_10203709530529395_3734701483543007480_n

GIANLUCA GASPARINI Durante il liceo frequenta la scuola di recitazione Quelli di Grock dove scopre la passione per il teatro, ma la sua attenzione si sposta sul costume. Dopo aver frequentato il corso di formazione professionale per sarti/e dello spettacolo presso l’Accademia Teatro alla Scala, nel 2014 si trasferisce a Londra dove comincia a lavorare come sarto realizzatore e assistente costumista. “I miei mezzi sono la penna dello scritture, il corpo dell’attore e le mani del sarto. Scrivendo storie si costruisce una cornice che si sovrappone ad uno spazio. Questo diventa palco di un corpo che metterà in scena un’idea. Il costume diventa la pelle del personaggio ed avrà il compito di rendere evidenti gli elementi che caratterizzano l’anima della figura che lo vestirà.”

Instagram Contest

Flyer Instagram

A Night Like Festival diventa poi ancora più social!
Su INSTAGRAM, @Anightlikethisfestival e @Igworldclub, la seconda community fotografica più grande del mondo, lanciano il contest dell’estate: il tema da sviluppare è “emotions”, e tra tutte le foto caricate con tag #ig_anlt14 e #anightlikethisfestival, ne saranno selezionate alcune ogni settimana e messe in mostra il 19 luglio a Chiaverano (TO), in occasione della terza edizione di A Night Like This Festival.

Tra le foto esposte verranno scelte le tre immagini vincitrici: in palio il photopass all areas per fotografare tutti i momenti più emozionanti del festival e un abbonamento alla rivista fotografica Oasis. Per tutti inoltre, bag con omaggi. La mostra sarà aperta dalle 10 del mattino e si svolgerà presso la chiesetta medioevale di S.Stefano, vicinissimo dell’area festival, ed sarà ovviamente gratuita.
L’ingresso al festival solo per coloro che avranno la propria foto esposta alla mostra sarà invece a offerta libera!

Per partecipare:
1. carica su instagram una foto a tema emotions
2. tagga #ig_abkt14 e #anightlikethisfestival
3. incrocia le dita!

Il Giro Del Mondo in 10 T-Shirts

Dieci magliette di A Night Like This si aggirano per la penisola e vogliono giocare con te!

È partito il 17 febbraio il contest che i fondatori del festival hanno organizzato per premiare il suo pubblico, sempre più attento e curioso.

La “caccia” parte dai rappresentanti più in vista della scena indipendente italica, con Dente, Nadar Solo, Soviet Soviet, Fast Animals and Slow Kids, NiCE e His Clancyness a fare da testimonial al festival. Dopo aver indossato ed essersi fatti fotografare con le dieci magliette numerate e targate “A Night Like This Festival”, decorate in esclusiva da Alessia Selvaggi, le hanno lasciate libere di andare, e ora sta al pubblico iniziare a scovarle negli eventi in cui lo staff del festival sarà presente, e che saranno opportunamente segnalati sulla pagina facebook del festival.

Staffetta ANLT

 

Le regole sono semplici:
1. Scova la maglietta e fatti una foto, in un posto che ti piace.
2. Manda la foto ad anltfestival@gmail.com con il tuo contatto facebook e il numero della maglietta.
3. Passala ad un amico!

Le immagini sono pubblicate di volta in volta sulla pagina facebook di A Night Like This Festival, in un album che raccoglierà tutte le foto di tutte e dieci le magliette, e che è già visibile a questo link.

Potrai scoprire la storia della maglietta che hai in mano, sapere dov’è stata e con chi e seguirla fino al 19 Luglio!

Come in tutti i giochi che si rispettino, c’è un premio finale: due ingressi + campeggio per la terza edizione di A Night Like This Festival, il 19 Luglio 2014. I vincitori verranno estratti fra tutti i partecipanti.
GUARDA LA GALLERY!

PILLS of A Night Like This – il 13 e 14 Novembre a Milano Pretty & Nice (Us) e Wampire (Us)

13e14novembre2

A Night Like This si è rimessa al lavoro e la strada che porta a luglio 2014 è ancora lunga.

Per ingannare il tempo si cominciano a distribuire pillole di festival in giro per la scena underground di MIlano. Ecco spiegato il bell’evento da due giorni densissimi al TNT di Via Tito Livio 33 (Milano) con i Pretty and Nice da Boston mercoledí 13 e Wampire da Portland (Oregon) giovedÍ 14.

Art Pop, synth pop, elettronica, neo-psichedelia sono le visioni musicali che promettono le pillole di A Night Like This: da prendere senza controindicazioni e magari con la suggestione di un lago incantato sullo sfondo.

Fedeli alla filosofia del festival di accompagnare i nomi internazionali alle proposte della scena locale, sul palco troveremo ad aprire le due date Excusers e Red Roosters il 13 novembre, Wemen e Blue Moustache il 14.

 

MercoledÍ 13: Pretty and Nice + Excusers + Red Roosters / ingresso 5 euro

Giovedì 14 : Wampire + Wemen + Blue Moustache / ingresso 5 euro

Abbonamento due serate: 8 euro

TNT Club – Milano – Via Tito Livio 33

http://anightlikethisfestival.com/
recensioni bands

http://www.indie-zone.it/index.php/pretty-nice-golden-rules-for-golden-people-recensione/
http://www.indie-zone.it/index.php/wampire-curiosity-recensione/

Evento Fb: https://www.facebook.com/events/314655445343394

Tutti Sotto un Tetto

Tutti Sotto un Tetto

A Night Like This Festival si unisce a “Tutti Sotto un Tetto”, il Canto di Natale della scena Indipendente a Milano, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza all’associazione MIA (Milano In Azione).

I gruppi della scena indipendente, la nostra Milano, la sensibilizzazione del territorio verso un tema vivo e troppo poco ascoltato come quello dei senzatetto.
Sono gli argomenti che ci interessano, gli stessi che ci hanno ispirati a costituire la nostra Associazione.

Per questo siamo felici di sostenere l’iniziativa promossa dal collettivo “Mio cugino Roberto”. Ci troverete il 19 dicembre presso MACAO in compagnia di:
L’Officina della Camomilla, Kafka on the Shore, Nicolò Carnesi, Lodo Guenzi (Lo Stato Sociale), The Van Houtens, Brace, Radiodays, Adele e il Mare, All Tomorrow’s Party, Lumi (Handpan Duo) e il dj set conclusivo di John Russo  di No Problems e Filo e Pernazza dei “Magellano”.

Siamo fieri di invitarvi al primo concerto Indipendente di Natale a Milano

- Facebook https://www.facebook.com/events/639651639419795