Mostra Instagram – 19 Luglio 2014

Created with GIMP

Quest’anno, il nostro consiglio è di arrivare presto: abbiamo in serbo per voi tantissime sorprese.
Prima fra tutte è la mostra Instagram, organizzata dall’associazione A Night Like This in collaborazione con IGWorldClub, che vedrà esposte le foto vincitrici del contest instagram iniziato ad aprile!

La mostra sarà aperta il 19 luglio dalle 10.00 alle 18.00 e si terrà alla Chiesa sconsacrata di Santo Stefano: una chiesetta medievale, arroccata su una collinetta dalla quale potrete godere di una vista mozzafiato sul Canavese.
L’ingresso alla mostra è gratuito!

Sei uno degli autori delle foto premiate?
Prima di tutto i nostri complimenti! Alla mostra troverai un banchetto dove potrai ritirare la stampa della tua foto e il bracciale che ti consentirà l’accesso all’area del festival. Se poi parteciperai anche ai live contest che stiamo organizzando per te durante la giornata, potrai vincere altri bellissimi premi!
Sei con amici?
Ciao amici! Venite a trovarci ad A Night Like This Festival, i biglietti si comprano in biglietteria a partire dalle 15:30 o su QUESTO sito (10€). I live inizieranno alle 17:00, quindi avete tutto il tempo di godervi la mostra. Dentro all’area, c’è un’altra mostra che vi aspetta, con le opere di sei artisti indipendenti.

Se venite in macchina:
Le strade di Chiaverano chiuderanno al traffico alle 14. Il Comune di Chiaverano metterà a disposizione un servizio navetta gratuito che vi porterà dai parcheggi all’area del festival e alla Chiesa di Santo Stefano. Il servizio navetta durerà fino alle 3 del mattino, orario di chiusura dell’area del festival. Potete fermarvi a far festa e a sentire tutti i live senza esitazione alcuna.
Ma non temete, le strade di uscita da Chiaverano saranno comunque opportunamente segnalate. Per quanto ci faccia piacere avervi lì con noi, pare non sia concesso dalla legge trattenervi, pena una denuncia per rapimento.

Se venite in treno:
La stazione più vicina è quella di Ivrea. Da lì, potrete prendere la navetta ANLT che vi porterà sia all’ex Camping dei Laghi, direttamente sul lago Sirio, che alla location del festival. Il servizio navetta ANLT durerà tutta notte, quindi di nuovo party hard senza paura!

Tutte le location sono comunque raggiungibili a piedi, distano l’una dall’altra circa 800mt!

Volete fermarvi a dormire?
Per chi volesse rimanere a dormire visitate il nostro sito per scoprire le migliori sistemazioni. E la mattina dopo venite a fotografare i nostri live acustici sulle rive del Lago Sirio il 20 /7 dalle 12 alle 14!

Mostra d'arte ad A Night Like This Festival 2014

Illustrazione di Agata Milizia

Illustrazione di Agata Milizia

Quest’anno le novità sono tantissime. Oltre alla mostra instagram, abbiamo organizzato per voi anche l’esposizione di 6 artisti indipendenti nell’area del festival. La mostra a cielo aperto, curata da Gianluca Gramolazzi, vi condurrà attraverso le opere di sei differenti artisti:

 

Agata

AGATA MILIZIA Nata a Milano nel 1994, frequenta il Liceo Artistico di Brera, vive per un anno a Berlino e nel 2014 si iscrive al corso di Arti Figurative all’Accademia di Belle Arti di Dresda. Questo coinvolgimento verso la Germania nasce dalla ricerca di un confronto con una realtà molto diversa da quella familiare italiana. Sin da piccola si interessa all’arte in tutte le sue forme ed espressioni: disegno, pittura, stampa, collage e fotografia, ma anche scultura, cucito e origami, sono alcune delle tecniche che esplora. Il suo lavoro si basa e prende spunto dalla realtà che ci circonda. In particolare si interessa alle assurdità e alle contraddizioni del mondo contemporaneo, le quali spesso si celano nella normalità e nella quotidianità. Agata ha realizzato l’artwork per A Night Like This Festival 2014!

 

 

 

10443944_786756801348780_1480556350_nFRANCESCO PAOLICCHI Autodidatta, coltiva fin dall’infanzia il suo amore verso tutte le forme artistico/espressivo, partendo dalla musica, passando per la fotografia e la grafica, per poi arrivare nel 2008 alla pittura.
 Selezionato nel 2010 dal curatore Roberto Ronca, inizia il suo percorso espositivo, riuscendo ad avere visibilità attraverso mostre ed eventi internazionali in musei, ville e sale espositive di tutta Italia. Le sue opere sono fatte di rimescolamenti,di istinti carnali,sensoriali e cerebrali, di emozioni che compongono l’intimità del suo percorso vita.

 

 

 

 

CATWALK-copia-1ALICE POSSETTI Classe 1993, piemontese, dal 2012 vive a Milano dove studia fashion design presso l’Istituto Marangoni. Da diversi anni crea articoli di bigiotteria handmade. Il suo stile minimal si fonde con un forte gusto esotico e la ricerca continua di materiali sperimentali.

 

 

 

 

 

10375988_710286732343483_8073466781289951886_n

IVAN POLI 27 anni, di cui 10 spesi tra fumetti e tele. Ivan si definisce “un autodidatta, ancora in cerca di un segno che lo contraddistingua e del giusto mix di colori e superfici per esorcizzare le sue ansie”.

 

 

 

 

 

chiarabugliani (13)CHIARA BUGLIANI Nata a Massa il 4 Agosto 1991, fin da piccola ha una vera passione per il disegno ma segue un’altra strada, laureandosi in Filosofia all’Università di Pisa a maggio 2014. Appassionata al disegno digitale e al montaggio video di sequenze illustrate, il suo è uno stile eclettico, fatto di sfaccettature di tratti e colori.

 

 

 

 

1908039_10203709530529395_3734701483543007480_n

GIANLUCA GASPARINI Durante il liceo frequenta la scuola di recitazione Quelli di Grock dove scopre la passione per il teatro, ma la sua attenzione si sposta sul costume. Dopo aver frequentato il corso di formazione professionale per sarti/e dello spettacolo presso l’Accademia Teatro alla Scala, nel 2014 si trasferisce a Londra dove comincia a lavorare come sarto realizzatore e assistente costumista. “I miei mezzi sono la penna dello scritture, il corpo dell’attore e le mani del sarto. Scrivendo storie si costruisce una cornice che si sovrappone ad uno spazio. Questo diventa palco di un corpo che metterà in scena un’idea. Il costume diventa la pelle del personaggio ed avrà il compito di rendere evidenti gli elementi che caratterizzano l’anima della figura che lo vestirà.”