A NIGHT LIKE THIS FESTIVAL 2015

Ci piace sempre iniziare l’anno nuovo con una buona notizia:

vi aspettiamo per far brillare insieme una nuova, magica edizione di A Night Like This Festival il 18 Luglio 2015, save the date 

A Night Like This Festival  18 Luglio 2015 - Chiaverano (TO)

A Night Like This Festival
18 Luglio 2015 – Chiaverano (TO)

Grazie a Roberto Redondi per lo splendido artwork!

per info, proposte di collaborazione, per darci i vostri consigli o semplicemente per farci un saluto: anltfestival@gmail.com

www.anightlikethisfestival.com

twitter.com/anightlikethisf

instagram.com/anightlikethisfestival

#anltf #likethis

Grazie!

AUSTRAsmall

A Night Like This Festival è finito, torniamo a casa ancora storditi da tutte le emozioni e ci vorranno settimane prima di renderci conto di tutto ciò che è successo, prima che si capisca cosa è andato bene e su cosa invece si deve ancora lavorare.
Una cosa però è subito evidente: senza la straordinaria partecipazione di ragazzi venuti da tutta Italia per aiutarci a far vivere questo festival, costruendone ogni dettaglio, niente di tutto ciò sarebbe stato possibile. Perché è la passione che fa la differenza, e voi ragazzi ci avete fatto sentire una squadra. Questa è l’emozione vera che rende grande quello che con tanto amore abbiamo creato.

A queste persone va il nostro grazie più caldo, perché senza fermarsi mai e con passione vera e coraggio hanno condiviso la nostra stessa follia.

Il primo ringraziamento va al Comune di Chiaverano, che ci ha accolto ed aiutato in ogni istante, aprendo le sue porte al nostro sogno, ed in particolare al sindaco Maurizio Fiorentini, al vicesindaco Maurizio Tentarelli, alla nostra controparte come responsabile per i volontari e consigliere comunale Francesca Ebaniele, al consigliere Lucia L’art, Emiliano Iannone, Alessandro Pregione, Claudio Baratto e tutta l’amministrazione.

Il nostro grazie dal profondo del cuore ai nostri volontari, in ordine sparso:
Serena Nucara, Jessica Dragone, Ruben Dimitri, Gaia Gaudenzi, Claudio Avella (una rivelazione), Silvia Iaria (indispensabile), Giulia Flamà, Simona Giordano (altra rivelazione), Maria Carolina Salvadori (un mito), Alessandro Nichelini, Piergiorgio, Maria Rita, Francesca Soster, John Russo di No Problems e i ragazzi di Game On (in particolare Simo Borio!).
Ad Agata, illustratrice per i manifesti e flyer del festival, che ha anche partecipato alla mostra d’arte curata da Gianluca Gramolazzi assieme agli artisti Luca, Ivan, Roberto, Chiara, Gianluca Gasparini, Alessandro e Alice (anche alla modifica delle magliette) che ringraziamo per il contributo artistico e per essersi anche prestati come un fantastico gruppo di volontari a tutti gli effetti.

E ancora Chiara de Palma, Carlotta, Simona Ventrella e Giada Romano per l’aiuto in biglietteria, le fantastiche Marta Toma e Stefania Credidio di Dpuproject, che hanno allestito la mostra Instagram alla chiesetta di S.Stefano, al team di IGpiemontecrew e a IGWORLDCLUB per l’aiuto con il nostro contest instagram.

Grazie al nostro stage manager Ugo Mazzia, a Laura Beschi di Ja.la per l’ufficio stampa, e a tutta la Cavalieri  Security di Rossano Sabatini.
Grazie a tutti i fotografi, ufficiali e non (anzi mandateci le vostre immagini perché vogliamo pubblicarle tutte quanto prima!).

Un applauso a Cristian Zambaia di Z&Z service e ai suoi ragazzi, che hanno fatto un lavoro eccezionale sul Palco delle Colline e sul Palco dell’Esploratore, dove li ha assistiti l’ottimo Lorenzo Abattoir amplificando la versatile strumentazione messa a disposizione on stage da Peavey Italia e grazie a Gianmaria Giardino per l’assistenza al Palco del Quieto Vivere.

Grazie alle voci che ci hanno raccontato: Radio Banda Larga e RadioCatt e ai loro team e ai mitici bresciani di Lifestyle Radio con il grande Fabio Mazzarella, che ci ha anche aiutato per le proiezioni dei nostri live contest su Twitter.
Grazie alla signora Laura Avondoglio (con Silvia Ravera Chion) per la cena degli artisti e dello staff.

E infine, grazie agli amici e ai parenti che ci hanno sopportato in questi mesi di organizzazione e grazie a tutti gli artisti che hanno accettato il nostro invito ad esibirsi in questa magica notte: Austra | The Soft Moon | Slow Magic | soviet soviet | His Clancyness | Love the Unicorn | Nadàr Solo | Pocket Chestnut | Niagara | Indianizer | ///emen | Flowers or Razorwire | Invers | Nobody Cried For Dinosaurs | MasCara | Johnny Fishborn | Sorriso Tigre | The Gluts | Il Terzo Istante | The Yellow Traffic Light |

Cecilia, Erica, Max, Gabriele

A NIGHT LIKE THIS Festival from Luca Nistler on Vimeo.

ANLT in una stanza

RedRoomCover2

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato.
Per festeggiare, giovedì 3 luglio prendiamo A Night Like This e lo mettiamo in una stanza. Una stanza bellissima, quella di REDROOM, che verrà in trasferta a Chiaverano il 19 Luglio con Playtshirt e tanti altri espositori.
Spazio dei sogni e salotto espositivo, luogo di perdizione e di predizione. Insomma un insieme di design, art, music & vintage a Milano Lambrate. E alla musica ci pensa il mix indie/folk/electro di HB Woodrose, un ragazzo di Los Angeles che si è fermato a Milano e si presenta a REDROOM in versione totalmente acustica, in esclusiva per gli amici di ANLT!

Vi aspettiamo quindi giovedì 3 luglio in via Conte Rosso 18 alle 20:30, non mancate!

La lineup completa dell'edizione 2014

sliderNomi

L’Associazione culturale A Night Like This, in collaborazione con il Comune di Chiaverano, annuncia il ritorno di A Night Like This Festival, il 19 Luglio 2014 a Chiaverano (TO) per la sua terza edizione.

Art Pop, synth pop, elettronica e neo-psichedelia sono il filo conduttore di questa terza edizione. E tre sono gli artisti da oltreoceano in esclusiva per il Nord Italia per A Night Like This Festival 2014:

Austra, trio indie-electro canadese in perfetto equilibrio tra elettronica pulsante e un folk ancestrale, sublimato dall’espressività vocale della bravissima cantante Katie Stelmanis;
The Soft Moon, band neo-post-punk americana guidata dal visionario compositore Luis Vasquez in ricerca del lato morbido della luna. La band ha accompagnato i Depeche Mode per il loro ultimo tour europeo.
Slow Magic, dagli USA un ragazzo che si nasconde dietro ad una coloratissima maschera, a cui piace definirsi “il tuo amico immaginario” e che ti coinvolgerà in un viaggio di canti tribali ed atmosfere sognanti.

Inoltre:
Soviet Soviet, che con il loro album d’esordio Fate hanno fatto del post punk un mero punto di partenza, un’idea da colorare con le mille sfumature del loro inconfondibile sound.
His Clancyness, la band meno italiana dello stivale, con un sound moderno, affilato e cosmopolita.
Nadàr Solo, il trio che coniuga poesia rock a live potenti e mozzafiato che stanno conquistando il pubblico un concerto dopo l’altro.

Gli altri artisti della terza edizione di A Night Like This Festival, saranno:
Niagara | Wemen | Flowers or Razorwire | Love The Unicorn | Invers | Johnny Fishborn | Mascara | Pocket Chestnut | Indianizer | The Gluts | Sorriso Tigre | Nobody Cried For Dinosaurs | Yellow Traffic Light | Il Terzo Istante .

Lo scorso anno il piccolo paese, gioiello medievale nascosto nel Canavese, accanto ad Ivrea e ad un passo dal bellissimo Lago Sirio, ha aperto le sue porte ad un pubblico giovane e curioso che per un giorno ne ha raddoppiato la popolazione.

I tre palchi hanno accontentato tutti gli avventurieri: il Palco del Quieto Vivere, per chi cerca un momento di relax;  il Palco dell’Esploratore, per tutti quelli che cercano le novità della scena underground nostrana ed internazionale; e infine, il Palco delle Colline, che illumina la Serra Morenica con il meglio della musica indipendente.

La scommessa è stata vinta: un viaggio non solo musicale, ipnotico e coinvolgente in una location mozzafiato e fuori dai consueti circuiti cittadini. La proposta ritorna con oltre 20 band su tre palchi: 10 ore di musica, Area Expo prodotti handmade e degustazioni a km zero.

Strutture convenzionate, servizi navetta che collegano la vicina stazione di Ivrea all’area concerti e al campeggio sulle sponde del Lago Sirio, nelle cui acque è possibile nuotare circondati da un paesaggio unico, regalano la possibilità di trascorrere un weekend estivo low cost di puro relax e magia.

Ticket: 10 euro – Apertura porte h 15:30 Inizio concerti ore 17:00

DJ set by: MobbingParty (TO) – Game On (Ivrea) – No Problems (MI)