FREE DOWNLOAD || Pocket Chestnut – "Big Sky, Empty Road"

I nostri amici POCKET CHESTNUT ci hanno fatto un regalone: fino a venerdì il loro disco “Big Sky, Empty Road” è stato qui in free download, in esclusiva per A Night Like This Festival.

Il tempo per il download è terminato: per sentire questo bellissimo album dal vivo non vi resta che venire a Chiaverano il 19 luglio!

 

bigskyemptyroad

Il secondo album dei Pocket Chestnut, band alternative folk con le orecchie puntate verso la provincia americana e i piedi ben piantati in quella lombarda, segue il disco d’esordio Bedroom Rock’n’roll (2010) e l’EP Outness*(2012). Il disco è la colonna sonora ideale per mettersi al volante sospesi tra un grande cielo e una strada provinciale deserta, fischiettando anche fuori tempo queste dieci canzoni.

Per trovare le immagini che compongono l’artwork di Big Sky, Empty Road, la band ha chiesto aiuto al web, aprendo un blog dove chiunque potesse caricare le foto dei propri paesaggi. In meno di un mese, oltre 1000 persone hanno utilizzato l’hashtag #bigskyemptyroad, inviando le fotografie dei loro cieli e delle loro strade, che sono state usate poi nell’artwork del disco. Tutte le foto sono su: pocketchestnut.tumblr.com.

Pocket Chestnut

Pocket Chestnut
CHI SONO?
Un pezzo di old wild west made in Italy.

COSA SUONANO?
Un country-folk proiettato verso la storia americana, che sa di luminosi tramonti e lunghe cavalcate verso l’infinito.

PERCHÉ VENIRE AD ASCOLTARLI?
Viaggiare oltreoceano costa; viaggiare nel tempo è ancora impossibile. Perché perdersi questa occasione per assaporare un po’ di Far West?

#anltascolta

VUOI SAPERNE DI PIÙ?
Climi western influenzati dai Bright Eyes e dagli Sparklehorse, il quartetto dei Pocket Chestnut trasporta la tradizione country e folk americana direttamente in Lombardia, tra chitarre slide ed atmosfere alla Clint Eastwood.
Con il disco d’esordio Bedroom rock’n’roll cominciano il cammino di esportazione del loro curioso alt-folk, passando dalla Sicilia dell’Ypsigrock 2010 fino alla Svizzera, in tour con la Lonesome Southern Comfort Company.
Nel 2014 pubblicano Big Sky, Empty Road, secondo album definito dagli stessi Pocket Chestnut “la colonna sonora ideale per mettersi al volante sospesi tra un grande cielo e una strada provinciale deserta”.

La lineup completa dell'edizione 2014

sliderNomi

L’Associazione culturale A Night Like This, in collaborazione con il Comune di Chiaverano, annuncia il ritorno di A Night Like This Festival, il 19 Luglio 2014 a Chiaverano (TO) per la sua terza edizione.

Art Pop, synth pop, elettronica e neo-psichedelia sono il filo conduttore di questa terza edizione. E tre sono gli artisti da oltreoceano in esclusiva per il Nord Italia per A Night Like This Festival 2014:

Austra, trio indie-electro canadese in perfetto equilibrio tra elettronica pulsante e un folk ancestrale, sublimato dall’espressività vocale della bravissima cantante Katie Stelmanis;
The Soft Moon, band neo-post-punk americana guidata dal visionario compositore Luis Vasquez in ricerca del lato morbido della luna. La band ha accompagnato i Depeche Mode per il loro ultimo tour europeo.
Slow Magic, dagli USA un ragazzo che si nasconde dietro ad una coloratissima maschera, a cui piace definirsi “il tuo amico immaginario” e che ti coinvolgerà in un viaggio di canti tribali ed atmosfere sognanti.

Inoltre:
Soviet Soviet, che con il loro album d’esordio Fate hanno fatto del post punk un mero punto di partenza, un’idea da colorare con le mille sfumature del loro inconfondibile sound.
His Clancyness, la band meno italiana dello stivale, con un sound moderno, affilato e cosmopolita.
Nadàr Solo, il trio che coniuga poesia rock a live potenti e mozzafiato che stanno conquistando il pubblico un concerto dopo l’altro.

Gli altri artisti della terza edizione di A Night Like This Festival, saranno:
Niagara | Wemen | Flowers or Razorwire | Love The Unicorn | Invers | Johnny Fishborn | Mascara | Pocket Chestnut | Indianizer | The Gluts | Sorriso Tigre | Nobody Cried For Dinosaurs | Yellow Traffic Light | Il Terzo Istante .

Lo scorso anno il piccolo paese, gioiello medievale nascosto nel Canavese, accanto ad Ivrea e ad un passo dal bellissimo Lago Sirio, ha aperto le sue porte ad un pubblico giovane e curioso che per un giorno ne ha raddoppiato la popolazione.

I tre palchi hanno accontentato tutti gli avventurieri: il Palco del Quieto Vivere, per chi cerca un momento di relax;  il Palco dell’Esploratore, per tutti quelli che cercano le novità della scena underground nostrana ed internazionale; e infine, il Palco delle Colline, che illumina la Serra Morenica con il meglio della musica indipendente.

La scommessa è stata vinta: un viaggio non solo musicale, ipnotico e coinvolgente in una location mozzafiato e fuori dai consueti circuiti cittadini. La proposta ritorna con oltre 20 band su tre palchi: 10 ore di musica, Area Expo prodotti handmade e degustazioni a km zero.

Strutture convenzionate, servizi navetta che collegano la vicina stazione di Ivrea all’area concerti e al campeggio sulle sponde del Lago Sirio, nelle cui acque è possibile nuotare circondati da un paesaggio unico, regalano la possibilità di trascorrere un weekend estivo low cost di puro relax e magia.

Ticket: 10 euro – Apertura porte h 15:30 Inizio concerti ore 17:00

DJ set by: MobbingParty (TO) – Game On (Ivrea) – No Problems (MI)

I Live Acustici sul Lago Sirio

Lavi

A Night Like This Festival ha fatto della piattaforma sul Lago Sirio la propria immagine di presentazione, e ha preparato una speciale occasione da vivere insieme proprio su quella sponda, in corrispondenza dell’ingresso all’area camping, dalla tarda mattinata di domenica 21.
Si esibiranno per noi in esclusivi show acustici due gruppi che hanno animato già lo scorso anno il festival “completo”: Lavinia! e Pocket Chestnut.

A NIGHT LIKE THIS FESTIVAL PREVIEW w/ TAMARYN / AZURE BLUE / POCKET CHESTNUT

2013feb17prewANIGHTLIKETHISbianco
In collaborazione con nEw liFe Promo e Il Cielo Sotto Milano
Presenta:
TAMARYN (USA) in tour per la prima volta in Italia
AZURE BLUE (SWE)
Opening act: POCKET CHESTNUT (ITA)
Domenica 17 Febbraio 2013 al TNT CLUB di MILANO (Via Tito Livio 33A)
Una preview di A Night Like This Festival dai colori internazionali per scaldare l’inverno milanese
http://www.facebook.com/events/194281647379678/
♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢
Lineup:
♢ TAMARYN ♢ http://tamarynmusic.com/ I Tamaryn sono Tamaryn Brown (che vanta regolari collaborazioni con le Dum Dum Girls) e il chitarrista/produttore Rex John Shelverton. La coppia nasce in quel di New York nei primi anni duemila, per poi spostarsi in California, San Francisco. “Tender New Signs” è il loro nuovo album, in uscita su Mexican Summers. Un disco definibile come un’unione di esperienza e sensazioni, in cui emergono tutti i ricordi e portano con sé sentimenti e immagini rimasti finora sopiti sotto lo strato della coscienza. Nel definire ancora meglio gli strati e le strutture sonore presenti in “The Waves”, l’album d’esordio di Tamaryn definito una collisione di ipnotica psichedelia e dream pop agrodolce, questa nuova opera rappresenta un audace passo in avanti, in struttura e forma. Con le sue canzoni pop che volgono lo sguardo al cielo e emozioni appena delineate, Tamaryn e il suo collaboratore Rex John Shelverton hanno realizzato un lavoro che definisce nuovi standard nel genere.
♢ AZURE BLUE ♢
Per chiunque segue la scena pop scandinava, e svedese in particolare, il nome di Tobias Isaksson dovrebbe essere in cima alla lista dei pezzi da novanta insieme a gente come Jens Lekman, Pelle Carlberg, Johan Angergård etc… C’era lui dietro all’amabile dolcezza folk dei Laurel Music, e sempre lui nella cabina di regia dei due colorati e irresistibili album degli Irene, entrambi progetti usciti sulla leggendaria Labrador Records. A qualche anno di distanza, con la creazione del progetto AZURE BLUE, interamente solista, Tobias confeziona un’importante punto di incontro tra un’immediato indie-pop cantautoriale e un’elettronica effettata da microdettagli tra scie colorate, chitarre scampanellanti, drum machine e beat liquidi. – Ondarock.it
Se Laurel Music era il suono di un primo amore perduto e Irene il sogno impossibile di un’estate infinita di amore, AZURE BLUE è la notte del giorno dopo, quella dei ricordi. È la sintesi e la riflessione del futuro in una volta. – Rockline.it
♢ Opening act: Pocket Chestnut ♢
Folk Casalingo/ Venilatori anni 60/ Scampagnate Suonano un country-western modello Bright Eyes alternato con un rock a bassa pressione à la Sparklehorse/ Eels. Adorano le strade polverose, annusano vecchi dischi di Rock Blues a 78 giri e riesumano giocattoli dimenticati negli angoli delle mansarde. ♂
♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢
“A Night Like This Festival”
Sabato 20 Luglio 2013 – Chiaverano, Piemonte
“Il Cielo sotto Milano”
Direzione artistica – “Costello’s” https://www.facebook.com/costebooking
♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢
AZURE BLUE sarà in Italia per 4 date.
Il tour italiano è presentato da Unplugged In Monti, IndieForBunnies, FrigoPop, Il Cielo Sotto Milano:
14 febbraio @ Unplugged In Monti, BlackMarket, Roma
15 febbraio @ Zuni, Ferrara
16 febbraio @ La Mela di Newton, Padova
17 febbraio @ Il Cielo Sotto Milano, TNT, Milano. ♥
nEw liFe promo
in collaborazione con A Night Like This Festival e Covo Club
presenta due date di TAMARYN (USA) in italia
15 Febbraio 2013 @ COVO CLUB di BOLOGNA
17 Febbraio @ TNT CLUB, Milano
♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢♢
contatti
info@eflive.it – anltfestival@gmail.com – costebooking@gmail.com

Pocket Chestnut

Pocket Chestnut

Pocket Chestnut

Indie Folk

Pocket Chestnut come la castagna tascabile, antico e fallibile rimedio campagnolo nella prevenzione anti-raffreddore.
Suonano un country-western modello Bright Eyes alternato con un rock a bassa pressione à la Sparklehorse/ Eels.

Adorano le strade polverose, annusano vecchi dischi di Rock Blues a 78 giri e riesumano giocattoli dimenticati negli angoli delle mansarde. In poco più di un anno d’attività, la band si è spinta dalla Sicilia (selezionati ad Ypsigrock 2010) alla Svizzera (in tour con Lonesome Southern Comfort Company).

Fortunatamente, l’escursione termica non ha fatto molti danni.  Il disco d’esordio “Bedroom Rock’n’Roll” è stato registrato nella quiete domestica tra Ere, Mortara, Monza, Milano e Fort Wayne, USA.

Dopo aver supportato il tour italiano del cantautore americano Sean McArdle, la band ha condiviso i palchi con Gang of Four, My Awesome Mixtape, Home, Julies’ Haircut, Magpie, Upsylon Acrux, Second Grace, Lonesome Southern Comfort Company, MADAM e molti altri.

Reviews

” Segnatevi questo nome, perché se c’è giustizia a questo mondo ne sentiremo parlare. Ok, avete ragione, non ne sentiremo parlare. Ma voi segnatevelo lo stesso e ascoltatevi quest’album, e nel vostro piccolo avrete fatto una cosa giusta. Ascoltatelo chiusi nella vostra cameretta, non solo perché lo dice il titolo, ma perché il titolo ha ragione. Questo è proprio rock’n’roll da cameretta, meglio se cameretta da giovane nerd che, sdraiato sul letto sotto il poster degli Eels, legge “Alta fedeltà” e si interroga sull’amore e le relative pene. ”  Rockit

“Mettersi in tasca qualche castagna non è mai stato così bello. È primavera ma ci sono le castagne quindi è autunno. Anzi no, no perchè sembra di essere in un film western ambientato in camera da letto. Slide guitars e sole al tramonto che illumina la bassa fedeltà di un gruppo di ragazzi che canta don’t give a shit and dive in love. Mi basta. Mi basta perchè è quello che ho sempre cercato di fare e che tutti dovrebbero fare. ” IndieForBunnies.com

 

Myspace http://www.myspace.com/pocketchestnut

Download di Bedroom Rock’n’roll, il primo disco http://www.mediafire.com/?j0njnzqynhw