La lineup completa dell'edizione 2014

sliderNomi

L’Associazione culturale A Night Like This, in collaborazione con il Comune di Chiaverano, annuncia il ritorno di A Night Like This Festival, il 19 Luglio 2014 a Chiaverano (TO) per la sua terza edizione.

Art Pop, synth pop, elettronica e neo-psichedelia sono il filo conduttore di questa terza edizione. E tre sono gli artisti da oltreoceano in esclusiva per il Nord Italia per A Night Like This Festival 2014:

Austra, trio indie-electro canadese in perfetto equilibrio tra elettronica pulsante e un folk ancestrale, sublimato dall’espressività vocale della bravissima cantante Katie Stelmanis;
The Soft Moon, band neo-post-punk americana guidata dal visionario compositore Luis Vasquez in ricerca del lato morbido della luna. La band ha accompagnato i Depeche Mode per il loro ultimo tour europeo.
Slow Magic, dagli USA un ragazzo che si nasconde dietro ad una coloratissima maschera, a cui piace definirsi “il tuo amico immaginario” e che ti coinvolgerà in un viaggio di canti tribali ed atmosfere sognanti.

Inoltre:
Soviet Soviet, che con il loro album d’esordio Fate hanno fatto del post punk un mero punto di partenza, un’idea da colorare con le mille sfumature del loro inconfondibile sound.
His Clancyness, la band meno italiana dello stivale, con un sound moderno, affilato e cosmopolita.
Nadàr Solo, il trio che coniuga poesia rock a live potenti e mozzafiato che stanno conquistando il pubblico un concerto dopo l’altro.

Gli altri artisti della terza edizione di A Night Like This Festival, saranno:
Niagara | Wemen | Flowers or Razorwire | Love The Unicorn | Invers | Johnny Fishborn | Mascara | Pocket Chestnut | Indianizer | The Gluts | Sorriso Tigre | Nobody Cried For Dinosaurs | Yellow Traffic Light | Il Terzo Istante .

Lo scorso anno il piccolo paese, gioiello medievale nascosto nel Canavese, accanto ad Ivrea e ad un passo dal bellissimo Lago Sirio, ha aperto le sue porte ad un pubblico giovane e curioso che per un giorno ne ha raddoppiato la popolazione.

I tre palchi hanno accontentato tutti gli avventurieri: il Palco del Quieto Vivere, per chi cerca un momento di relax;  il Palco dell’Esploratore, per tutti quelli che cercano le novità della scena underground nostrana ed internazionale; e infine, il Palco delle Colline, che illumina la Serra Morenica con il meglio della musica indipendente.

La scommessa è stata vinta: un viaggio non solo musicale, ipnotico e coinvolgente in una location mozzafiato e fuori dai consueti circuiti cittadini. La proposta ritorna con oltre 20 band su tre palchi: 10 ore di musica, Area Expo prodotti handmade e degustazioni a km zero.

Strutture convenzionate, servizi navetta che collegano la vicina stazione di Ivrea all’area concerti e al campeggio sulle sponde del Lago Sirio, nelle cui acque è possibile nuotare circondati da un paesaggio unico, regalano la possibilità di trascorrere un weekend estivo low cost di puro relax e magia.

Ticket: 10 euro – Apertura porte h 15:30 Inizio concerti ore 17:00

DJ set by: MobbingParty (TO) – Game On (Ivrea) – No Problems (MI)

SOVIET SOVIET

SliderSoviet

CHI SONO?
Tre ragazzi originari di Pesaro, già patria dei Be Forest e dei Brothers in Law.

COSA SUONANO?
Solido e veloce post-punk.

PERCHÉ VENIRE AD ASCOLTARLI?
Sono una di quelle band che, almeno una volta nella vita, dovresti sentire live; una di quelle band che ti convincono – anche se nella vita ascolti solo quel gruppetto di tuoi amici che conoscete solo tu e il tuo gatto.
Se questo non dovesse convincere te (o il tuo gatto, gatto diffidente!), per Pitchfork, The Fader e Stereogum sono una delle migliori formazioni post punk in circolazione.

#anltascolta:

VUOI SAPERNE DI PIÙ?
I Soviet Soviet nascono tra Fano e Pesaro nel 2008 e sono formati da Alessandro Costantini alla chitarra e voce, Alessandro Ferri alla batteria e Andrea Giometti al basso.
Già nel 2009 autoproducono i loro primi due EP dai titoli No Title e Soviet Soviet. I due CD ottengono un buon successo di critica, tanto che il gruppo viene recensito anche su Pitchfork.
Nel 2010 pubblicano, per l’etichetta franco-inglese Mannequin, uno split con i Frank (Just Frank), di cui parlerà anche Simon Reynolds nel suo libro Retromania. Musica, cultura pop e la nostra ossessione per il passato.
Nel 2011 esce l’acclamatissimo EP Summer, Jesus al quale segue una instancabile attività live in tutta europa fino alla Russia.
Alla fine di Ottobre 2013 la band ha aperto le date italiane dei PiL, scelti da John Lydon in persona e ha suonato negli USA per promuovere il disco d’esordio, ‘Fate‘, pubblicato a Novembre dello stesso anno per la newyorkese Felte Records.

Il Giro Del Mondo in 10 T-Shirts

Dieci magliette di A Night Like This si aggirano per la penisola e vogliono giocare con te!

È partito il 17 febbraio il contest che i fondatori del festival hanno organizzato per premiare il suo pubblico, sempre più attento e curioso.

La “caccia” parte dai rappresentanti più in vista della scena indipendente italica, con Dente, Nadar Solo, Soviet Soviet, Fast Animals and Slow Kids, NiCE e His Clancyness a fare da testimonial al festival. Dopo aver indossato ed essersi fatti fotografare con le dieci magliette numerate e targate “A Night Like This Festival”, decorate in esclusiva da Alessia Selvaggi, le hanno lasciate libere di andare, e ora sta al pubblico iniziare a scovarle negli eventi in cui lo staff del festival sarà presente, e che saranno opportunamente segnalati sulla pagina facebook del festival.

Staffetta ANLT

 

Le regole sono semplici:
1. Scova la maglietta e fatti una foto, in un posto che ti piace.
2. Manda la foto ad anltfestival@gmail.com con il tuo contatto facebook e il numero della maglietta.
3. Passala ad un amico!

Le immagini sono pubblicate di volta in volta sulla pagina facebook di A Night Like This Festival, in un album che raccoglierà tutte le foto di tutte e dieci le magliette, e che è già visibile a questo link.

Potrai scoprire la storia della maglietta che hai in mano, sapere dov’è stata e con chi e seguirla fino al 19 Luglio!

Come in tutti i giochi che si rispettino, c’è un premio finale: due ingressi + campeggio per la terza edizione di A Night Like This Festival, il 19 Luglio 2014. I vincitori verranno estratti fra tutti i partecipanti.
GUARDA LA GALLERY!