Grazie!

AUSTRAsmall

A Night Like This Festival è finito, torniamo a casa ancora storditi da tutte le emozioni e ci vorranno settimane prima di renderci conto di tutto ciò che è successo, prima che si capisca cosa è andato bene e su cosa invece si deve ancora lavorare.
Una cosa però è subito evidente: senza la straordinaria partecipazione di ragazzi venuti da tutta Italia per aiutarci a far vivere questo festival, costruendone ogni dettaglio, niente di tutto ciò sarebbe stato possibile. Perché è la passione che fa la differenza, e voi ragazzi ci avete fatto sentire una squadra. Questa è l’emozione vera che rende grande quello che con tanto amore abbiamo creato.

A queste persone va il nostro grazie più caldo, perché senza fermarsi mai e con passione vera e coraggio hanno condiviso la nostra stessa follia.

Il primo ringraziamento va al Comune di Chiaverano, che ci ha accolto ed aiutato in ogni istante, aprendo le sue porte al nostro sogno, ed in particolare al sindaco Maurizio Fiorentini, al vicesindaco Maurizio Tentarelli, alla nostra controparte come responsabile per i volontari e consigliere comunale Francesca Ebaniele, al consigliere Lucia L’art, Emiliano Iannone, Alessandro Pregione, Claudio Baratto e tutta l’amministrazione.

Il nostro grazie dal profondo del cuore ai nostri volontari, in ordine sparso:
Serena Nucara, Jessica Dragone, Ruben Dimitri, Gaia Gaudenzi, Claudio Avella (una rivelazione), Silvia Iaria (indispensabile), Giulia Flamà, Simona Giordano (altra rivelazione), Maria Carolina Salvadori (un mito), Alessandro Nichelini, Piergiorgio, Maria Rita, Francesca Soster, John Russo di No Problems e i ragazzi di Game On (in particolare Simo Borio!).
Ad Agata, illustratrice per i manifesti e flyer del festival, che ha anche partecipato alla mostra d’arte curata da Gianluca Gramolazzi assieme agli artisti Luca, Ivan, Roberto, Chiara, Gianluca Gasparini, Alessandro e Alice (anche alla modifica delle magliette) che ringraziamo per il contributo artistico e per essersi anche prestati come un fantastico gruppo di volontari a tutti gli effetti.

E ancora Chiara de Palma, Carlotta, Simona Ventrella e Giada Romano per l’aiuto in biglietteria, le fantastiche Marta Toma e Stefania Credidio di Dpuproject, che hanno allestito la mostra Instagram alla chiesetta di S.Stefano, al team di IGpiemontecrew e a IGWORLDCLUB per l’aiuto con il nostro contest instagram.

Grazie al nostro stage manager Ugo Mazzia, a Laura Beschi di Ja.la per l’ufficio stampa, e a tutta la Cavalieri  Security di Rossano Sabatini.
Grazie a tutti i fotografi, ufficiali e non (anzi mandateci le vostre immagini perché vogliamo pubblicarle tutte quanto prima!).

Un applauso a Cristian Zambaia di Z&Z service e ai suoi ragazzi, che hanno fatto un lavoro eccezionale sul Palco delle Colline e sul Palco dell’Esploratore, dove li ha assistiti l’ottimo Lorenzo Abattoir amplificando la versatile strumentazione messa a disposizione on stage da Peavey Italia e grazie a Gianmaria Giardino per l’assistenza al Palco del Quieto Vivere.

Grazie alle voci che ci hanno raccontato: Radio Banda Larga e RadioCatt e ai loro team e ai mitici bresciani di Lifestyle Radio con il grande Fabio Mazzarella, che ci ha anche aiutato per le proiezioni dei nostri live contest su Twitter.
Grazie alla signora Laura Avondoglio (con Silvia Ravera Chion) per la cena degli artisti e dello staff.

E infine, grazie agli amici e ai parenti che ci hanno sopportato in questi mesi di organizzazione e grazie a tutti gli artisti che hanno accettato il nostro invito ad esibirsi in questa magica notte: Austra | The Soft Moon | Slow Magic | soviet soviet | His Clancyness | Love the Unicorn | Nadàr Solo | Pocket Chestnut | Niagara | Indianizer | ///emen | Flowers or Razorwire | Invers | Nobody Cried For Dinosaurs | MasCara | Johnny Fishborn | Sorriso Tigre | The Gluts | Il Terzo Istante | The Yellow Traffic Light |

Cecilia, Erica, Max, Gabriele

A NIGHT LIKE THIS Festival from Luca Nistler on Vimeo.